La vaccinazione antinfluenzale potrebbe proteggere dall’ictus

Il dato emerge da un recente lavoro condotto da un team di ricercatori spagnoli dell’Università di Alcalá di Madrid, i cui risultati sono stati pubblicati su Neurology

Lo studio (1) di recente pubblicazione suggerisce un possibile effetto protettivo del vaccino antinfluenzale nei confronti dell’ictus ischemico. Non è chiaro però se il vaccino protegga in maniera diretta o indiretta evitando, cioè, l’infezione influenzale che è un fattore di rischio di ictus.

“Contrarre l’influenza aumenta il rischio di avere un ictus, ma la ricerca è ancora in corso per stabilire se il vaccino antinfluenzale può aiutare a proteggere contro un ictus”, afferma Francisco J. De Abajo, a capo del gruppo di lavoro. “Questo studio osservazionale suggerisce che coloro che hanno un vaccino antinfluenzale hanno un rischio inferiore di ictus. Per determinare se ciò sia dovuto a un effetto protettivo del vaccino stesso o ad altri fattori – prosegue de Abajo - sono necessarie ulteriori ricerche”.

I ricercatori hanno selezionato dagli archivi sanitari spagnoli le persone di almeno 40 anni di età che nel periodo 2001-2015 avevano avuto un ictus ischemico, il tipo più frequente di ictus, nei 14 anni precedenti.

Ognuna di queste persone è stata confrontata con cinque persone della stessa età e sesso, senza esperienza di ictus. In totale, sono state prese in esame 14.322 persone con esperienza di un ictus e 71.610 persone che invece non avevano avuto un ictus. Ebbene, incrociando i dati su ictus e vaccinazione antinfluenzale, i ricercatori hanno scoperto che coloro che hanno fatto il vaccino avevano il 12% in meno di probabilità di avere un ictus rispetto a quelli che non lo hanno fatto.

I ricercatori hanno anche esaminato se il vaccino anti-pneumococco, responsabile di gravi polmoniti, avesse qualche effetto sul rischio di ictus e non hanno riscontrato alcun effetto protettivo.

“Questi risultati forniscono un motivo in più per cui le persone devono sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale annuale, soprattutto se sono a maggior rischio di ictus” conclude De Abajo.

 

1. Rodríguez-Martín S, Barreira-Hernández D, Gil M, et al. Influenza Vaccination and Risk of Ischemic Stroke: A Population-Based Case-Control Study. Neurology Sep 2022, 10.1212/WNL.0000000000201123; DOI: 10.1212/WNL.0000000000201123

Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2022

×

Question-Time.it

×

Password dimenticata

Password dimenticata

Indirizzo email non valido

Password dimenticata

Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.