Question-Time.it | L’approfondimento medico-scientifico per il professionista

Dalla informazione alla gestione diagnostico-terapeutica del paziente con cronicità, disturbi psichiatrici, dolore acuto e cronico, infezioni virali e batteriche.

  • Un nuovo modello di comunicazione alla luce delle recenti trasformazioni sociali

    L’approfondimento medico‑scientifico per il professionista della salute

    Dalla informazione alla gestione diagnostico-terapeutica del paziente con cronicità, disturbi psichiatrici, dolore acuto e cronico, infezioni virali e batteriche.

Morbillo e rosolia, fondamentale rafforzare la copertura vaccinale

VACCINI

Morbillo e rosolia, fondamentale rafforzare la copertura vaccinale

Le persistenti lacune immunitarie e le mancate dosi di vaccino a causa della pandemia hanno lasciato molte persone, tra cui un numero maggiore di bambini, suscettibili a queste malattie

Trattamento con anticorpi monoclonali e possibile sviluppo di mutazioni di SARS-CoV-2

COVID-19

Trattamento con anticorpi monoclonali e possibile sviluppo di mutazioni di SARS-CoV-2

Un lavoro recente mostra che nei pazienti immunocompromessi trattati con anticorpi monoclonali si può sviluppare una risposta anti-infiammatoria specifica che facilita lo sviluppo di mutazioni evasive della proteina spike

TeleNIDA, una strategia innovativa per la diagnosi precoce di autismo

E-HEALTH

TeleNIDA, una strategia innovativa per la diagnosi precoce di autismo

Un nuovo strumento di telemedicina elaborato grazie alla collaborazione scientifica tra l’ISS e l’IRCCS Eugenio Medea di Bosisio Parini permette di identificare i segni di rischio di autismo a partire dai 18 mesi di vita

Tumore del colon-retto: sette italiani su dieci non aderiscono allo screening. AIOM punta a sensibilizzare i cittadini

CRONICITÀ

Tumore del colon-retto: sette italiani su dieci non aderiscono allo screening. AIOM punta a sensibilizzare i cittadini

Nel giro di due anni le nuove diagnosi sono quasi 4.400 in più: il dato evidenzia le conseguenze della pandemia e dei ritardi negli screening accumulati durante l’emergenza sanitaria. Al Nord il 45% dei cittadini esegue il test del sangue occulto fecale, al Centro il 31%, al Sud solo il 10%

Progetto SMOVAtt: il ruolo cruciale dei medici di famiglia e dei pediatri nel promuovere l’attività fisica

CRONICITÀ

Progetto SMOVAtt: il ruolo cruciale dei medici di famiglia e dei pediatri nel promuovere l’attività fisica

Online la monografia e i due poster realizzati nell’ambito del progetto di sostegno alle attività di counselling da parte dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta per sensibilizzare sui vantaggi dell’attività fisica. Lo scopo è quello di fornire competenze comunicativo-relazionali che permettano ai professionisti del territorio di informare i cittadini sui benefici di uno stile di vita attivo

Virus sinciziale: Calendario per la Vita e SIN chiedono che nirsevimab sia inserito nel calendario di immunizzazione nazionale

RESPIRATORIO

Virus sinciziale: Calendario per la Vita e SIN chiedono che nirsevimab sia inserito nel calendario di immunizzazione nazionale

Le Società scientifiche riconoscono nella disponibilità dell’anticorpo monoclonale una novità di potenziale grande impatto per la Sanità pubblica, nonché una possibilità preventiva universale che risponde a un bisogno medico attualmente insoddisfatto

DOMANDE & RISPOSTE

DOMANDE & RISPOSTE

I quesiti più frequenti da parte dei pazienti, le risposte per aiutarli a distinguere tra informazioni supportate da basi scientifiche e non.

COVID-19

Che differenza c’è tra dose aggiuntiva e dose booster? Quando va somministrata la dose addizionale o la dose booster?

Respiratorio

In gravidanza è pericoloso vaccinarsi contro l’influenza?

Nutrizione

Il consumo di olio extravergine di oliva riduce il rischio di fratture da osteoporosi?

Leggi le risposte

×

Question-Time.it

×

Password dimenticata

Password dimenticata

Indirizzo email non valido

Password dimenticata

Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.