ECDC: con l’arrivo dell’autunno, necessario proteggere la salute dei cittadini con vaccinazioni ed altre misure preventive
Un report di recente pubblicazione riconosce che i fattori legati al clima esercitano un impatto significativo sulla salute dei polmoni e richiede soluzioni olistiche di politica sanitaria
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Abrysvo, il primo vaccino bivalente contro il virus respiratorio sinciziale per contribuire a proteggere i neonati attraverso l'immunizzazione materna e gli anziani
Terza indicazione rimborsata in Italia per risankizumab, il primo inibitore specifico della IL-23 nell’Unione Europea per il trattamento della malattia di Crohn
L'Organizzazione Mondiale della Sanità invita alla cautela nell'utilizzo di modelli linguistici di grandi dimensioni generati dall'intelligenza artificiale per proteggere e promuovere il benessere, la sicurezza e l'autonomia delle persone e preservare la salute pubblica
Uno studio di recente pubblicazione identifica quattro quadri clinici della sindrome post-Covid e conferma il ruolo protettivo di vaccinazione, anticorpi monoclonali e corticosteroidi
I quesiti più frequenti da parte dei pazienti, le risposte per aiutarli a distinguere tra informazioni supportate da basi scientifiche e non.
Che differenza c’è tra dose aggiuntiva e dose booster? Quando va somministrata la dose addizionale o la dose booster?
In gravidanza è pericoloso vaccinarsi contro l’influenza?
Il consumo di olio extravergine di oliva riduce il rischio di fratture da osteoporosi?
Password dimenticata
Indirizzo email non valido
Inserisca il suo indirizzo email. Riceverà un messaggio con il link per effettuare il reset della password.